

Le prime bottiglie con il nome Amarone sull'etichetta furono prodotte negli anni '30. Nel 1968, la zona è stata finalmente premiata con il DOC. Dal 2010, le denominazioni d'origine "Valpolicella", "Valpolicella Ripasso", "Recioto della Valpolicella" e "Amarone della Valpolicella" sono protette.
Guida Amarone della Valpolicella: 18,5 punti - squisiti aromi di ciliegie, frutti di bosco, cuoio e fiori secchi; l'attacco è elastico con tannini animati, l'acidità rinvigorisce, corso vellutato verso note di ciliegie mature e spezie. Convince con il suo stile elegante.
Annata: 2008
Paese d'origine: Italia
Regione: Veneto
Vitigno: 45% Corvina, 45% Corvinone, 5% Rondinella, 5% uve autoctone
Temperatura di servizio: 18° C
Abbinamento: arrosto/selvaggina selvatica
Marco Speri è il figlio di Benedetto Speri, il patriarca di uno dei leggendari viticoltori della Valpolicella. Nel 2008 Marco ha creato il suo marchio, Secondo Marco, per produrre vini secondo la sua visione. L'obiettivo di Marco è di fare vini eleganti e morbidi. Il risultato finale è un'interpretazione molto personale della Valpolicella.