

La grappa è un'acquavite di vinaccia proveniente dall'Italia. Si distilla dai residui della pressa alcolica fermentata della produzione del vino, le vinacce. La grappa viene nominata per la prima volta nel 1451: un notaio piemontese lascia in eredità ai suoi discendenti una cantina con un impianto di distillazione e grandi quantità di grappa. Solo i distillati prodotti in Italia dalle bucce delle uve nazionali sono autorizzati a portare il nome di grappa. Qualsiasi altro distillato ottenuto da vinacce straniere, anche se prodotto all'interno dei confini nazionali, non è permesso.
Contenuto di alcool: 50
Paese d'origine: Italia
Regione: Piemonte
Temperatura di servizio: 18 / 20 °C
Dal 1977, la distilleria Marolo offre le migliori grappe di qualità, prodotte con passione, professionalità e massima cura. Futuro e innovazione nella combinazione di tecniche artigianali e delle attrezzature più moderne. Paolo Marolo preferisce utilizzare per la distillazione vinacce fresche e selezionate ottenute da un unico vitigno. L'invecchiamento in botti di acacia e in barrique di rovere francese ha permesso di ottenere prodotti veramente di alta qualità.