

Dal villaggio di pescatori di Vilanueva, appena fuori Barcellona, arriva il Gin Mare. Prodotto in una piccola cappella che ospita un alambicco fiorentino in rame della capacità di 250 litri, all'unico prodotto della distilleria è stato dato un nome particolarmente memorabile che richiama inevitabilmente il mare ("Mar/Mare"). I fratelli Mark e Manuel Giro Ribot hanno voluto che il loro marchio seguisse le orme del loro padre, che ha inventato e commercializzato il famoso GIN MG spagnolo. Così, nel 2007, hanno contattato Global Premium Brands e hanno iniziato a macerare e distillare 45 prodotti botanici singolarmente in alcool neutro. Dopo anni di degustazioni, i fratelli si sono accordati su sei componenti principali: l'oliva Arbequina (vengono utilizzati 15 kg per lotto), gli agrumi (arance dolci di Siviglia, arance amare di Valencia e limoni di Lleida), rosmarino dalla Turchia, timo dalla Grecia, basilico dall'Italia e bacche di ginepro dalla proprietà della distilleria. Il team di Gin Mare fa macerare le bucce di agrumi per un anno intero, mentre il resto delle piante è a contatto con l'alcol per circa 36 ore. Ogni passo del processo fino all'imbottigliamento e all'etichettatura è fatto a mano in questa piccola distilleria.